top of page
Due Diligence Immobiliare

Lo Studio Tecnico Cellitti collabora con alcune delle più importanti agenzie immobiliari e studi notarili come consulenti tecnici per la redazione delle due diligence immobiliare degli immobili oggetto di compravendita e se necessario la loro regolarizzazione.

​

La due diligence immobiliare è un processo di verifica approfondita e sistematica condotto su un immobile o su un portafoglio immobiliare, prima di procedere a un investimento, un acquisto o una transazione. Si tratta di un'analisi multidisciplinare che coinvolge aspetti legali, tecnici, economici, fiscali e ambientali, con l'obiettivo di identificare rischi potenziali, irregolarità e opportunità, garantendo così una decisione informata e riducendo il pericolo di contenziosi futuri.

​

Lo scopo principale della due diligence immobiliare è:

 

- Verificare la titolarità e la regolarità: controllare la catena di passaggi di proprietà, eventuali ipoteche, servitù o contenziosi pendenti.

​

- Analizzare gli aspetti edilizi e urbanistici: esaminare permessi di costruzione, licenze, certificati di agibilità e conformità alle norme vigenti, inclusi eventuali abusi o varianti non autorizzate.

​

- Valutare lo stato tecnico e ambientale: ispezionare la struttura dell'immobile, i costi di manutenzione futuri, l'efficienza energetica e potenziali rischi ambientali.

​

- Esaminare profili economici e fiscali: analizzare il valore di mercato, i redditi potenziali (per immobili locati) e le implicazioni fiscali, come imposte o bonus applicabili.

​

Perchè è importante:

​

In un mercato immobiliare complesso come quello italiano e in particolar modo quello romano, la due diligence previene sorprese post-acquisto, come sanzioni per abusi edilizi o svalutazioni improvvise, e contribuisce a una valutazione più accurata del bene. È particolarmente utile in operazioni corporate, fusioni o acquisti di portafogli immobiliari.​

© 2025 by CellCorpDesign. Proudly created with Wix.com

bottom of page